La condizione di senza dimora può riguardare chiunque.
Affitti elevati, mancanza di alloggi, perdita del lavoro, debiti, separazioni, conflitti familiari e problemi psicologici spingono molte persone in strada. Malattie, dipendenze e difficoltà con la giustizia aggravano ulteriormente la situazione. Anche in Alto Adige il problema della mancanza di case e della senza dimora è in aumento. Vivere per strada è pericoloso: le persone sono esposte alla violenza, soffrono il freddo e l’emarginazione. Si isolano, non trovano lavoro, si ammalano e causano spesso al sistema sanitario costi elevati. Un alloggio accessibile salva vite e fa risparmiare denaro.
Offriamo una casa alle persone senza fissa dimora a Bolzano.
Nel dormitorio Dormizil “Ulli Lechbaumer” in Via Renon 25 a Bolzano operiamo con quattro progetti per le persone senza fissa dimora: dormiHOME, che segue il principio “Housing First”, dormiTIME come alloggio transitorio, dormiWASH come luogo di dignità per lavarsi e fare la doccia e dormiHUB come spazio educativo e d’incontro aperto a tutti e tutte.
Da ottobre ad aprile, gestiamo un rifugio notturno invernale in Via Vintler 9 a Bolzano. Più di due dozzine di persone senza fissa dimora trovano lì un letto caldo durante i mesi più freddi.
Attraverso l’Istituto per l’Edilizia Sociale (IPES), abbiamo inoltre affittato sette appartamenti a Bolzano e li offriamo a donne e uomini senza fissa dimora secondo il principio Housing First. Lì possono vivere in modo stabile e sicuro, noi li accompagniamo.
La tua donazione
regala calore e dignità.
La casa con il dormitorio invernale di via Vintler 9 a Bolzano è in affitto. Lavori di adattamento e riparazioni generano costi. Il 17 ottobre 2025, Giornata mondiale per l’eliminazione della povertà, il dormitorio sarà riaperto (per il quinto inverno). La gestione è garantita esclusivamente da volontari/e e finanziata da donazioni.
-

Pacchetto notte
10 euro
Pernottamento e prima colazione
per 1 persona -

Pacchetto settimanale
70 euro
Pernottamento e prima colazione
per 1 persona 1 settimana -

Pacchetto affitto
220 euro
Affitto giornaliero dell'edificio
-

Pacchetto calore
550 euro
Riscaldamento, elettricità, pulizia della biancheria da letto e della spazzatura
per 1 mese
Ringraziamo i 1.600 donatori e donatrici che hanno reso possibile la ristrutturazione del «Dormizil Ulli Lerchbaumer» in via Renon 25 a Bolzano. Tra loro ci sono:
Mi impegno come Volontario/A.
Vuoi dedicare del tempo e assumere dei turni notturni o della colazione presso il dormitorio invernale? Ne siamo molto lieti/e! Il dormitorio in via Vintler 9 a Bolzano è aperto tutti i giorni dalle 19.00 di sera alle 8.30 del mattino.
Per ogni notte sono previsti due turni, ciascuno con doppia copertura, con le seguenti mansioni:
-
Preparare il tè, aprire il dormitorio e accogliere le persone ospitate, pernottare nella stanza chiudibile a chiave e consegnare il servizio al personale del turno colazione.
-
Subentrare al turno notturno, preparare e assistere la colazione, salutare le persone ospitate, riordinare e chiudere il dormitorio.
Offriamo colloqui informativi per singoli e gruppi. In tali incontri presentiamo i compiti e le regole per i/le volontari/e, il regolamento della casa e l’organizzazione dei turni notturni e della colazione. I/Le volontari/e sono coperti/e da assicurazione di responsabilità civile. È inoltre attivo un numero di emergenza. Il gruppo di coordinamento del dormitorio è a disposizione per domande o in caso di necessità.
Contattaci tramite e-mail volunteers@dormizil.org – anche tu puoi aiutarci a cambiare.